intelligenza artificiale
Competenze avanzate nella gestione di algoritmi e Big Data
il nostro approccio
HDM nel settore AI
Intelligenza artificiale è un termine generico utilizzato per descrivere applicazioni che svolgono compiti complessi precedentemente riservati all’intervento umano.
L’AI è particolarmente vantaggiosa per molte funzioni aziendali e settori industriali. I founder di HDM vantano oltre vent’anni di esperienza nei settori della statistica applicata e dell’intelligenza artificiale, con competenze avanzate nello sviluppo di algoritmi predittivi, di classificazione e ottimizzazione. Utilizzano linguaggi come Python, R e SQL e integrano tecnologie come TensorFlow, PyTorch, e strumenti di data engineering per creare soluzioni scalabili in ambito industriale, ambientale e biomedicale.
Panoramica applicazioni
Soluzioni su misura per vari settori
Smart City
L'IA nelle smart city ottimizza l'efficienza dei servizi urbani, gestisce dati per migliorare la qualità della vita e favorisce la sostenibilità ambientale.
Sicurezza
L’utilizzo dell’IA combinata con dispositivi di sicurezza e tecnologie avanzate per monitoraggio costante, può garantire la sicurezza di persone e ambienti come ad esempio in caso di incendi e fumo.
Edilizia
Applicazioni per la sicurezza nei cantieri.
Pannelli solari
Soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare l'efficienza dei pannelli solari, rilevare le anomalie, migliorare la manutenzione predittiva degli impianti fotovoltaici e prevedere la produzione di energia.
Industria
Industrial AI optimizes human-machine interaction, facilitating intuitive control of processes, increasing efficiency and ensuring safety by detecting and preventing risks.
Agricoltura
L'agricoltura moderna analizza accuratamente i terreni, valutando la fertilità e le condizioni idriche per massimizzare la produttività.
un esempio concreto delle nostre soluzioni
N.A.I. Screening Cam
N.A.I. Screening Cam è un algoritmo che consente il riconoscimento di differenti situazioni di rischio per aumentare la sicurezza.
N.A.I. Screening Cam è in grado di riconoscere le seguenti situazioni di rischio:
Interferenze di mezzi e persone, personale non autorizzato, buche/disconnessioni del terreno, comportamenti difformi all’interno dei luoghi di lavoro, difformità strutturali.

Ridotto utilizzo di risorse
Permette l’applicazione sia in ambito cloud che onprem e l’utilizzo in edge computing
Flessibilità/Adattabilità
Può essere montato su droni, su applicazioni standalone/desktop, ed esportato anche in applicazioni Android
Sorgenti dati diversificati
Consente l’analisi di immagini provenienti da diverse fonti (foto, video, live streaming)
Rispetto per la privacy
Le immagini dei volti vengono sfocate e conservate per un periodo di tempo limitato
l'ai applicata ai droni
L'AI per il controllo e l’analisi avanzata con droni
Affianchiamo le aziende nella realizzazione di progetti di intelligenza artificiale con l’ausilio di droni. Esecuzione automatica e robotizzata di pattuglie programmate diurne e notturne in tutte le condizioni atmosferiche. Ispezioni autonome con report foto/video.
Possiamo sviluppare progetti ad esempio per la sicurezza nei cantieri, per analizzare lo stato di conservazione delle strutture e infrastrutture e in ambito agricoltura intelligente per analizzare lo stato dei terreni.
